476 |
Fondi per la costruzione di centri sociali nelle zone terremotate (1981 - 1982) III.2.1 |
477 |
Baragiano (1981 - 1982) III.2.2 |
478 |
Lagonegro (1981 - 1982) III.2.3 |
479 |
Marsicovetere (1982 - 1986) III.2.4 |
480 |
Muro Lucano (1981) III.2.5 |
481 |
Potenza (1981 - 1983) III.2.6 |
482 |
Rionero Vulture (1981 - 1982) III.2.7 |
483 |
Savoia di Lucania (1981) III.2.8 |
484 |
Stigliano (1981 - 1982) III.2.9 |
485 |
Vietri di Potenza (1981) III.2.10 |
Fondi per la costruzione di centri sociali nelle zone terremotate (1981 - 1982)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: III.2.1
Documentazione prodotta e ricevuta dalla federazione unitaria CGIL-CISL-UIL nazionale e regionale in merito alla gestione del fondo nazionale di solidarietà per la costruzione di centri sociali nelle zone interessate dal terremoto del 23 novembre 1980:
1. nota sull’andamento e sull’utilizzo del fondo nazionale di solidarietà terremotati 1980 (Roma, 10 febbraio 1981);
2. comunicazione ai sindaci (Roma, 18 marzo 1981);
3. comunicazione del Dott.re commercialista Franco Romagnoli alla federazione unitaria in merito alle procedure da seguire (Roma, 30 marzo 1981);
4. pro-memoria sulla gestione del fondo di solidarietà pro terremotati (Roma, 10 aprile 1981);
5. ordinanza commissariale inoltrata dalla CGIL Basilicata al compagno Viciani della GGIL nazionale ( Potenza, 17 aprile 1981);
6. relazione di convenzione da stipulare (Roma, s.d.);
7. bozza di protocollo di accordo (Napoli, 14 maggio 1981);
8. comunicazione del settore organizzativo della CISL alle segreterie della CGIL e della UIL (Roma, 28 maggio 1981);
9. atto costitutivo del comitato operativo per la realizzazione di centri sociali nelle zone terremotate (Roma, s.d.);
10. considerazioni in merito ad un programma progettuale per la realizzazione di centri sociali nelle zone terremotate ad uso del comitato operativo;
11. relazione presentata a Firenze in occasione dell’assemblea dei tre consigli generali (Firenze, s.d.);
12 comunicazione della federazione unitaria regionale ai consigli di fabbrica d’Italia, ai capi gruppi del comune di Potenza, ai segretari cittadini dei partiti dell’arco costituzionale, in merito alla gestione lucana del fondo di solidarietà per la costruzione dei centri sociali (Potenza, 16 marzo 1982);
13. bozza di invito alle società edilizie per la costruzione di centri sociali (Roma, 27 aprile 1982);
14. rendiconto finanziario al 30 aprile 1982;
15. comunicazione della federazione unitaria regionale al consorzio teatrale di Basilicata (Potenza, 15 maggio 1982);
16. programmi e attività per la realizzazione dei centri sociali (Roma, 20 maggio 1982);
17. situazione alla data del 25 maggio 1982;
18. copia della comunicazione della CGIL nazionale alle segreterie regionali e alle federazioni nazionali di categoria in merito ai centri sociali nelle aree terremotate (Roma, 2 aprile 1985);
19. copia della comunicazione inoltrata dalla federazione unitaria alle segreterie regionali di Campania e Basilicata e alle segreterie dei territori di Battipaglia, Nocera Inferiore, Avellino, Salerno, Potenza e Matera in merito alla lettera inviata ai Sindaci allegata alla presente (Roma, 10 giugno 1985);
20. documento “i centri sociali nelle zone del sisma: linee di un progetto di attività; i centri sociali nelle zone del sisma: ipotesi di finanziamento, linee guida per un progetto di gestione dei centri sociali”;
21. bozza di regolamento per la gestione del centro sociale;
22. bozze convenzioni;
23. promemoria sulla concreta solidarietà dei lavoratori italiani verso le popolazioni terremotate – le borse di studio;
24. utilizzo del fondo di solidarietà di Biella;
25. elenco di referenti della federazione unitaria;
26. appunti;
27. articoli di giornale;
28. topografia delle zone interessate dal sisma con le date di consegna dei centri sociali;
29. opuscolo "Linee per un progetto di gestione dei centri sociali costruiti da CGIL-CISL-UIL nelle zone colpite dal sisma del 23 novembre 1980);
30. brochure sui centri sociali realizzati fino al novembre 1985;
31. opuscolo "un segno concreto di solidarietà: l’impegno dei lavoratori e del sindacato per le popolazioni terremotate;
32. manifesto;
33. copia degli atti relativi alla convenzione tra fondazione unitaria e Comune di Avellino per la costruzione e la gestione del centro sociale (9 agosto 1983 – 22 settembre 1983);
34. programma della manifestazione dibattito “le aree terremotate della Campania e della Basilicata a cinque anni dal sisma: problemi e prospettive” (Avellino 7 dicembre 1985).
Link risorsa: https://archiviostorico.contenuti.cgilbasilicata.it/fonds/72/units/310